Presentazione Associazione MeteoTriveneto Cari Amici, E’ da centinaia d’anni che l’angolo nord-orientale della penisola italiana si configura storicamente come una realtà unica, un corpo omogeneo a se stante. Il nome “Tre Venezie”o “Triveneto” compare già dalla fine del 1400 ...
Leggi Articolo »-
Studio sull’ondata calda dal 30 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022
Tra il 30 dicembre e il 2 gennaio, una zona di alta pressione sul bacino del Mediterraneo ha determi...
-
Quante considerazioni da un sottil velo!
Foto scattata dall’amico Walter nel pomeriggio del 20/2/2016 in zona Passo Costalunga (BZ). ...
-
2021, secondo anno con medie più basse degli ultimi dieci anni
Il 2021 è stato complessivamente un anno molto vicino alle medie 1991/2020 per temperatura in quota,...
-
Autunno mite ma con finale invernale
L’autunno è stato complessivamente mite e con geopotenziali elevati; esso non ha avuto medie c...
-
TEMPERATURE DA RECORD IN MONTAGNA TRA IL 30 DICEMBRE E IL 2 GENNAIO E MARCATA INVERSIONE TERMICA. TEMPERATURE POSITIVE PER INTERE GIORNATE A 3.000 METRI
Tra il 30 dicembre e il 2 gennaio, una zona di alta pressione sul bacino del Mediterraneo ha determi...