Home / M3V / Clima / Il Clima: Trentino-Alto Adige
trentinoaltoadige_map

Il Clima: Trentino-Alto Adige

 

Una descrizione del clima trentino non può iniziare senza un accenno alla morfologia della regione: la grande varietà di valli, catene montuose, laghi, conche e colline generano una notevole varietà climatica anche nell’ambito di pochi chilometri o addirittura centinaia di metri.
A seconda della situazione meteorologica una valle può comportarsi in modo molto diverso rispetto ad un’altra, vuoi per la sua disposizione (W-E, N-S ecc), vuoi per la sua ampiezza o profondità, vuoi per la sua vicinanza o lontananza dalla pianura Padana.

Uno degli esempi più evidenti di ciò è la classica situazione d’inversione termica invernale in cui vi possono essere anche 7°/8° di differenza fra due luoghi distanti in linea d’aria poche centinaia di metri ma posti in due situazioni diverse, ovvero uno in fondovalle pianeggiante e l’altro 200-400 mt più in alto su un fianco montuoso.

trentinoaltoadige_map

due principali tipi di paesaggio che caratterizzano il Trentino-Alto Adige/Südtirol sono due: il grande solco vallivo scavato dal fiume Adige (e tutte le sue valli laterali come la Valsugana, la Valle dei Laghi/alto Garda, la Val di Non, la Val Venosta, la Val d’Isarco etc)  e e le catene montuose come le Dolomiti di Brenta, il Lagorai, le Dolomiti, la catena Bondone-Baldo, le Alpi di Ledro e via discorrendo.

Le cime più elevate della regione sono l’Ortles (3.900mt) ed il Cevedale (3764mt), entrambi nelle Alpi Retiche, mentre la zona più bassa della regione è la costa nord del Garda con i circa 75-80 mt s.l.m. del lungolago di Torbole e Riva del Garda.
Da questi pochi appunti si può comprendere come sia difficoltoso classificare in modo netto il clima, o meglio i climi, del Trentino-Alto Adige/Südtirol. A grandi linee si può comunque suddividere la regione in queste zone climatiche principali:
le zone più basse della regione come la piana dell’Alto Garda e tutta la val d’Adige sino a Bolzano hanno inverni relativamente freddi e abbastanza nevosi ed estati calde e temporalesche,  spesso afose di giorno, con l’eccezione dell’alto Garda dove i pomeriggi estivi sono piacevolmente rinfrescati dalla famosa “Ora” del Garda, la brezza pomeridiana che apporta l’aria più fresca stazionante sopra la superficie lacustre verso la terraferma spingendosi addirittura oltre la fine della valle del Sarca sino alla zona nord di Trento (Gardolo, Lavis).

2 – le valli laterali come la val di Non, la val Venosta, la val Isarco e la val Sugana hanno un clima simile a quello precedente ma con temperature più moderate d’estate e leggermente più fredde d’inverno; da notare che la val Venosta e la Val d’Isarco sono, per la loro disposizione e posizione molto all’interno delle Alpi, zone relativamente povere di precipitazioni.

3 – le conche fredde e gli avvallamenti posti fra 500 e 1000 mt come il Bleggio, la media val Pusteria (conca di Brunico) e il fondovalle della val di Fiemme offrono estati miti e inverni assai rigidi, con minime notturne che toccano non raramente i –15°/-20° in pieno inverno.

4 – le zone di montagna più alte oltre i 1300-1600 mt, con il tipico clima montano caratterizzato da estati fresche/miti e temporalesche, ed inverni freddi e alquanto nevosi.

Come anticipato ad inizio descrizione, vi sono poi caratterizzazioni locali soprattutto se parliamo di precipitazioni, che risultano mediamente più copiose nella parte meridionale e sudoccidentale della regione (quelle più esposte allo stau da sud e alle perturbazioni da W-SW) e in parte anche in quella a SE (più esposta negli eventi sciroccali); le zone invece più “incassate” nelle Alpi, come la val Venosta, la val d‘Isarco ed in parte anche le valli di Fiemme e Fassa ricevono mediamente meno precipitazioni.

Uno degli esempi più recenti di questo fenomeno è stata la copiosa nevicata di fine gennaio 2006, quando nelle zone esposte si sono avuti accumuli nell’ordine dei 50-100 cm di neve fresca (anche nei fondovalle più bassi come Riva del Garda, Rovereto e Trento), mentre a Bolzano e in val di Fassa si sono avute delle semplici spolverate con 5-15 cm al massimo.

admin

Avatar

Lascia un Commento