Tra il 30 dicembre e il 2 gennaio, una zona di alta pressione sul bacino del Mediterraneo ha determinato condizioni di tempo stabile con sole in quota e qualche locale nebbia nei fondivalle durante le ore più fredde mentre l’avvezione ...
Leggi Articolo »REPORTAGE METEOROLOGICO DEL 13 LUGLIO 2021
L’Associazione Meteotriveneto ha redatto un reportage meteorologico dell’evento del 13 luglio 2021. Focus su due regioni comprendenti il Triveneto, Trentino-Alto Adige e Veneto. Tre i redattori a cui va il doveroso ringraziamento, Alberto Rech, Giampaolo Rizzonelli, Stefano Zamperin e tutti ...
Leggi Articolo »Fine primavera fredda e piovosa con grandi quantitativi di neve in quota. Non succedeva dal 2004
Aprile veramente molto freddo e con ZT molto basso; esso è stato in forte controtendenza rispetto al periodo attuale e sarebbe stato molto freddo anche rispetto ai decenni scorsi. Come accaduto in marzo, abbiamo avuto parecchie giornate dal sapore invernale ...
Leggi Articolo »REPORTAGE METEOROLOGICO DEL 14 MARZO 2021
L’Associazione Meteotriveneto ha redatto un reportage meteorologico dell’evento temporalesco del 14 marzo 2021. Focus sulle tre regioni comprendenti il Triveneto, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Quattro i redattori a cui va il doveroso ringraziamento, Gabriele Mamone, Alberto Rech, ...
Leggi Articolo »DICEMBRE 2020 IN MEDIA; 2020, SESTO ANNO PIU’ CALDO DAL 1982
Dicembre è stato un mese molto vicino alle medie 1991/2019 per temperatura e ZT piazzandosi a metà classifica, mentre ah avuto i geopotenziali bassi. La parte centrale è stata anticiclonica e discretamente mite, essa è stata compensata dalle altre ...
Leggi Articolo »